Come nasce il Pezzettino
Le comunità il Pezzettino nascono nel marzo 2016 da un desiderio, cresciuto per anni incontro dopo incontro, con bambini abbandonati, maltrattati, abusati e con adulti sopravvissuti ad infanzie dolorose. Un bambino traumatizzato è un bambino che può arrivare a dimenticarsi di sé, mettersi tra parentesi, ed essere alla ricerca di parole per esprimere quello che confusamente sente dentro senza riuscire a trovarle. Vittime di una violenza che ha segnato il loro modo di vedere il mondo ed i rapporti con le persone, si avvicinano con timore a ciò che è casa, affetto, fiducia. Quando approdano al Pezzettino, questi bambini possono sperimentare a piccoli passi la riappropriazione del proprio corpo, della propria integrità e dignità, dare un nuovo significato al senso di essere a casa. Quello che negli anni ci ha sempre colpito nei bambini traumatizzati è la loro visione del mondo: grigia, catastrofica, spesso nemica. Il mondo può tuttavia apparire loro diverso se possono iniziare a rivederlo fidandosi del cuore.
IL PEZZETTINO IN TRE PAROLE
…per la quarta parola ci aiutano in tanti: Comunità
La quotidianità che scorre, i luoghi del quartiere che si affollano di volti conosciuti, il sentirsi pensati e accuditi da tante persone, avere sguardi su di sé non giudicanti. Questo aiuta i bambini a viversi diversi e a coltivare la speranza di un cambiamento.
